Gianfranco Lotti
Fondatore del Gilò

Stilista e imprenditore dell’omonimo brand di pelletteria, decide di aprire a Firenze un locale che mancava, ricreando l’atmosfera dei pianobar degli anni settanta-ottanta.
L’obiettivo è fornire un luogo di aggregazione dove le persone possano tornare a incontrarsi e a divertirsi in modo sano, accorciando le distanze.

Federica Lotti
Relazioni esterne

Pragmatica e attenta ai risultati, Federica è consapevole che raggiungere gli obiettivi finali significa guardare oltre la soddisfazione del cliente, per portarlo a trasformare una serata piacevole in un’esperienza memorabile. Perché per garantire gioia e benessere alle persone non c’è formula che tenga. Ci vuole dedizione e capacità di ascolto, ma soprattutto una visione chiara di cosa significa oggi fare intrattenimento a tutto tondo. «Dove inizia il piacere e finisce il divertimento? Probabilmente nel mix unico e personalissimo di ottimo cibo, fantastici drink e musica da sogno.» Come del resto Gilò fa ogni sera da cinque anni a questa parte. «La mia giornata? Infinita e densa di impegni. Così mantengo il ritmo e mi sento viva!»

Andrea Orlandi
Chef

Giovane cuoco toscano, Andrea ha una visione da innovatore della cucina: creare nuovi piatti significa partire dalla tradizione e rivisitare non tanto e non solo i piatti ma addirittura realizzare un piatto che non c’era utilizzando i metodi e i processi tradizionali di preparazione. «Del resto la gente cerca sempre le cose buone, dunque noi siamo qui proprio per questo!» In questa sua visione, è la calma a dominare, e l’idea che un buon piatto può aprire la strada a qualsiasi cosa.

Alì Moussa
Barman

È venuto da una terra lontana inseguendo un sogno. La sua passione sono i cocktail e tutti i giorni impara qualcosa di nuovo, lavorando a fianco di Mario D’Onghia, grande professionista e maestro. Trova Firenze bellissima ed è felice di lavorare e vivere qui. Il Gilò per lui è come una seconda famiglia.