Antipasti

Caviale Malossol

Busto di poeta Serguei Esenin.
Bronzo, fusione. Russia, anni 30 del ‘900.

 

Collezione privata.

Filetti di acciughe del “Cantabrico”

Visore stereoscopico.
Legno laccato.
Francia, fine ‘900.

 

Casa Wolf
Borgo San Frediano, 77, 50123 – Firenze (FI)
Tel.: + 39 055 220 634
e-mail: info@casawolf.it
http://www.casawolf.it/

Salmone marinato con insalata di arance, finocchi e chicchi di melograno

Stand decorativo.
Ottone, vetro colorato, sfera in legno.
Produzione Casa Wolf.

 

Casa Wolf
Borgo San Frediano, 77, 50123 – Firenze (FI)
Tel.: + 39 055 220 634
e-mail: info@casawolf.it
http://www.casawolf.it/

Tempura di gamberi e carciofi

Danzatrice birmana.
Legno verniciato, laccato, dorato.
Birmania, ‘800.

 

Velona Antichità
Via dei Fossi, 31 r, 50123 – Firenze (FI)
Tel. +39 055 287069   Cell. +39 368 450 417
e-mail: furiovelona@hotmail.com

Polpo arrosto con cipolle caramellate e radicchio al forno

Vestale.
Marmo.
Italia, fine ‘700 – inizio ‘800.

 

Velona Antichità
Via dei Fossi, 31 r, 50123 – Firenze (FI)
Tel. +39 055 287069   Cell. +39 368 450 417
e-mail: furiovelona@hotmail.com

Assortimento di salumi e formaggi toscani e crostino con paté di fegatini

Putto con ali seduto su colonna.
Ferro, base in marmo.
Toscana, inizio ‘900.

 

Antichità Le Colonne
Via del Moro, 38 r, 50123 – Firenze (FI)
Tel.: +39 055 283 690
Cell. +39 339 8011 180
e-mail: antichitalecolonne@gmail.com
www.antichitalecolonne.it

Primi piatti

Fusilli artigianali con pesto di pomodorini pachino e ricotta salata

Suonatore del violoncello.
Biscuit, base in bronzo dorato.
Manifattura Capodimonte, Italia, ‘800.

 

Velona Antichità
Via dei Fossi, 31 r, 50123 – Firenze (FI)
Tel. +39 055 287069   Cell. +39 368 450 417
e-mail: furiovelona@hotmail.com

Bentagliati con ragù toscano

Busto di bambino raffigurante Luigi XVI.
Terracotta, base in marmo.
Francia, ‘700.

 

Casa Wolf
Borgo San Frediano, 77, 50123 – Firenze (FI)
Tel.: + 39 055 220 634
e-mail: info@casawolf.it
http://www.casawolf.it/

Risotto con formaggio erborinato e radicchio

Guanyin.
Avorio dipinto.
Cina, dinastia Ming.

 

Velona Antichità
Via dei Fossi, 31 r, 50123 – Firenze (FI)
Tel. +39 055 287069   Cell. +39 368 450 417
e-mail: furiovelona@hotmail.com

Tagliolini cacio e pepe al baccalà e profumo di agrumi

Elemento decorativo.
Base in legno ebanizzato, sormontata di conchiglie e corallo.
Italia, ‘900.

 

Casa Wolf
Borgo San Frediano, 77, 50123 – Firenze (FI)
Tel.: + 39 055 220 634
e-mail: info@casawolf.it
http://www.casawolf.it/

Vellutata di porri con croutons

Saliera “Creatura marina”.
Porcellana.
Manifattura Richard Ginori, secondo periodo (1780 circa).

 

Velona Antichità
Via dei Fossi, 31 r, 50123 – Firenze (FI)
Tel. +39 055 287069   Cell. +39 368 450 417
e-mail: furiovelona@hotmail.com

Secondi piatti

Pescato del giorno con carciofi

Cofanetto.
Bronzo dorato.
Parigi, inizio ‘900.

 

Antichità Le Colonne
Via del Moro, 38 r, 50123 – Firenze (FI)
Tel.: +39 055 283 690
Cell. +39 339 8011 180
e-mail: antichitalecolonne@gmail.com
www.antichitalecolonne.it

Tonno rosso scottato con sesamo e caponata

Dignitario cinese.
Porcellana decorata.
Cina, Chenglong, ‘700.

 

Velona Antichità
Via dei Fossi, 31 r, 50123 – Firenze (FI)
Tel. +39 055 287069   Cell. +39 368 450 417
e-mail: furiovelona@hotmail.com

Gamberoni al curry con riso basmati

Scatola.
Porcellana decorata.
Cina, Canton, 1820.

 

Velona Antichità
Via dei Fossi, 31 r, 50123 – Firenze (FI)
Tel. +39 055 287069   Cell. +39 368 450 417
e-mail: furiovelona@hotmail.com

Milanese con concassé di pomodorini e spinaci al vapore

Pappagallo.
Porcellana decorata.
Manifattura Zaccagnini.

 

Velona Antichità
Via dei Fossi, 31 r, 50123 – Firenze (FI)
Tel. +39 055 287069   Cell. +39 368 450 417
e-mail: furiovelona@hotmail.com

Filetto di manzo con patate arrosto

Alzatina.
Porcellana decorata e dorata.
Francia, Impero.

 

Velona Antichità
Via dei Fossi, 31 r, 50123 – Firenze (FI)
Tel. +39 055 287069   Cell. +39 368 450 417
e-mail: furiovelona@hotmail.com

L’arrosto di Gilò

Coppia di ballerini.
Porcellana colorata e dorata.
Italia, fine ‘700.

 

Casa Wolf
Borgo San Frediano, 77, 50123 – Firenze (FI)
Tel.: + 39 055 220 634
e-mail: info@casawolf.it
http://www.casawolf.it/

Zuppetta di moscardini

Vaso decorativo con conchiglie.
Ceramica.
Italia, ‘900.

 

Casa Wolf
Borgo San Frediano, 77, 50123 – Firenze (FI)
Tel.: +39 055 220 634
e-mail: info@casawolf.it
http://www.casawolf.it/

Dessert

Crème caramel

Bassorilievo.
Marmo, cornice in legno dorato.
Italia, 1680.

 

Velona Antichità
Via dei Fossi, 31 r, 50123 – Firenze (FI)
Tel. +39 055 287069   Cell. +39 368 450 417
e-mail: furiovelona@hotmail.com

Torta di mele con gelato alla vaniglia

Fanciulla sul pallone.
Bronzo lucidato, fusione; base in pietra “serpentino”.
Scultore: Vadim Kirillov. Russia, 2002.

 

Collezione privata.

Gelato Gilò

Danzatrice.
Bronzo lucidato, fusione.
Scultore: Vadim Kirillov. Russia, 2008.

 

Collezione privata.

Crème brûlée

Napoleone I Bonaparte.
Bronzo, fusione.
Francia, 1830.

 

Collezione privata.

Tartelette di frutta fresca alla crema pasticcera

Cofanetto.
Commesso in pietre dure, bronzo dorato.
Firenze, ‘800.

 

Velona Antichità
Via dei Fossi, 31 r, 50123 – Firenze (FI)
Tel. +39 055 287069   Cell. +39 368 450 417
e-mail: furiovelona@hotmail.com

Aperitivo accompagnato dal tris di stuzzichini

Figurine femminili in stile Liberty.
Porcellana.
Manifattura Lenci, Italia, tra il 1919 ed il 1930.

 

Casa Wolf
Borgo San Frediano, 77, 50123 – Firenze (FI)
Tel.: + 39 055 220 634
e-mail: info@casawolf.it
http://www.casawolf.it/

 

Shooting: “GILO’ ART & FOOD GALLERY”
Photo: Serguei Koultchitskii
Project Author & Style: Ekaterina Gushchina